Immagine di testata di Zampa di Cane

 

LEGGI E NORME PER CANI Quale il numero massimo di animali in un appartamento? Cosa dice la Legge



 Si è spesso sentito parlare che un regolamento di condominio può vietare di avere animali ma una legge del 2012 ribalta questa idea ma prevede comunque una eccezione.

 
La legge 220/2012 elimina la norma in cui i condomini all'interno del proprio regolamento potevano vietare di tenere un animale.
 
Il regolamento, di suo, ora non può vietare di tenere un cane o un animale nella personale proprietà, che sia la casa è il giardino.
 
Ovviamente questo non esclude che il proprietario degli animali non deve ledere o disturbare gli altri condomini.
 
L'eccezione della legge
 
C'è però una eccezione ed è quella che se il regolamento è approvato all'unanimità (tutti i condomini), può essere inserita la clausola di vietare gli animali nelle case. Il regolamento deve essere annotato nei pubblici registri immobiliari o essere ben presente nel rogito di acquisto.
Questa limitazione si applica anche ai futuri acquirenti.
 
Quanti animali posso tenere in casa
 
Non esiste un limite e nessuno può indicare un numero limite. Il limite lo si può apporre solo nel caso il regolamento sia stato approvato all'unanimità.
 
Si possono tenere quanti animali uno desidera, ma tutti gli animali presenti in un appartamento o abitazione devono avere un giusto ambiente. Quindi uno spazio sufficiente a permettere una vita dignitosa per tutti gli animali, una situazione in cui ci sia ordine ed igiene e soprattutto tutti gli animali devono essere nutriti adeguatamente. Altrimenti il proprietario è perseguibile per maltrattamento di animali.
 
Il proprietario degli animali è responsabile dei danni che questi causano sia alle cose che alle persone, deve pulire gli escrementi
 
Per concludere
 
Il regolamento di condominio non può vietare gli animali se questo divieto non è stato approvato da TUTTI i condomini, così come non può indicare un numero massimo di animali se la clausola non è stata approvata ad unanimità.
Se si acquista una proprietà e si hanno dei cani o degli animali, ci si deve accertare che non ci siano vincoli.
Si possono tenere tutti i cani che si desidera ma devono vivere in un contesto che rispetti la loro natura e i proprietari sono tenuti al rispetto delle norme civili di igiene e relazione con gli altri condomini.
 
Leggi altri articoli sulle Leggi sui cani

Google News Zampadicane.it SEGUICI ANCHE SU GOOGLE NEWS